L'istituto
All’Istituto Italiano EMDR formiamo terapeuti capaci di applicare l’EMDR anche nei casi più complessi, comprendendo il significato del sintomo e collegandolo alle esperienze del paziente in un’ottica articolata e approfondita. L’obiettivo è costruire interventi mirati ed efficaci, fondati su una lettura accurata della storia di vita di ciascun paziente.
Perchè nasce
istituto italiano emdr
Valori fondanti
La formazione è il cuore dell’Istituto. Si basa sul rispetto rigoroso degli standard di EMDR Europe e mira a sviluppare competenze tecniche solide, insieme a una comprensione più ampia delle storie dei pazienti. L’obiettivo è mettere i professionisti nelle condizioni di applicare il metodo in modo preciso ed efficace, costruendo interventi mirati e trasformativi.

Rigorosità e competenza
Ogni proposta formativa si fonda su evidenze scientifiche aggiornate e sul rispetto scrupoloso del protocollo EMDR, per garantire strumenti clinici realmente efficaci.

Accoglienza e rispetto
L’apprendimento è un percorso personale. Crediamo nell’importanza di accompagnare ogni terapeuta nel proprio percorso, offrendo supporto e chiarezza nelle fasi più complesse.
Collaborazione e confronto
Il lavoro dei professionisti della salute mentale non può essere un cammino solitario. Promuoviamo il dialogo tra professionisti, creando una rete di supporto e scambio continuo per affrontare insieme le sfide del lavoro terapeutico.
Anna Rita Verardo
Psicologa e psicoterapeuta, Trainer accreditato EMDR Europe per adulti, bambini ed adolescenti.
Crede in una terapia costruita su misura, basata su un ascolto profondo delle storie di ogni persona. Forma terapeuti affinché possano affrontare la complessità del trauma con un metodo rigoroso, ma profondamente umano.

L'approccio
Un approccio che unisce metodo e sensibilità, per una terapia costruita su misura, con fiducia e senza giudizio.

istituto italiano emdr