Supervisione Avanzata
Ogni incontro è pensato per offrire un ambiente di confronto rispettoso e costruttivo, in cui ogni professionista possa sentirsi accolto e valorizzato. Non si tratta di una valutazione, ma di un supporto concreto per affrontare le sfide del lavoro clinico con maggiore sicurezza. È uno spazio dedicato alla crescita, dove rafforzare le proprie competenze e affinare l’utilizzo dell’EMDR in modo efficace e consapevole.

istituto italiano emdr
Un percorso per il trattamento EMDR nei Casi Complessi
La supervisione avanzata è pensata per terapeuti con esperienza nell’EMDR che desiderano affinare ulteriormente le proprie competenze nell’affrontare casi clinici particolarmente complessi. Questo percorso offre un supporto mirato per lavorare in situazioni particolari, come il lavoro con bambini e adolescenti, o con pazienti che presentano traumi gravi, disturbi di personalità o condizioni cliniche che richiedono un’alta capacità di adattamento del protocollo EMDR.
Obiettivo della Supervisione
L’obiettivo principale è fornire strumenti pratici per affrontare le sfide cliniche più articolate, aiutando il terapeuta a integrare le diverse variabili del caso e a costruire un intervento su misura per il paziente.
Supervisione Clinica Avanzata
Struttura e modalità degli incontri
- Durata: ogni incontro ha una durata di 2 ore.
- Formato: piccoli gruppi di massimo 4 persone, per garantire a ciascun partecipante 30 minuti di spazio dedicato.
- Costo: 45 euro a persona all’ora.
Durante le sessioni, verranno analizzati in dettaglio i casi clinici portati dai partecipanti, con un focus specifico su:
- Traumi complessi e casi di dissociazione
- Disturbi gravi della personalità
- Comorbilità significative che complicano il trattamento
Questo percorso è indicato per terapeuti esperti che desiderano ampliare la propria competenza nell’adattamento del protocollo standard o nell’applicazione dell’EMDR a casi complessi, come traumi cumulativi, strategie di stabilizzazione e lavoro con le difese, disturbi di personalità. È consigliata la partecipazione ad almeno 4 incontri, ma è possibile accedere anche a supervisioni singole, in base alle proprie esigenze.
Partecipanti
Ore
Minuti
euro
Supervisione avanzata
Prenota ora la tua sessione e scopri come la supervisione può arricchire la tua pratica.
istituto italiano emdr
Supervisione clinica?
La supervisione clinica è un’occasione fondamentale per i terapeuti che desiderano affinare le proprie competenze, approfondire la comprensione dei casi e affrontare le complessità che emergono nel lavoro clinico. Non è solo uno spazio di confronto, ma un momento di crescita personale e professionale, in cui teoria e pratica si incontrano per migliorare l’efficacia dell’intervento terapeutico.