Formazione
Un percorso di apprendimento continuo per affinare lo sguardo clinico e integrare nuove risorse nella pratica terapeutica.
La formazione non è solo acquisizione di competenze, ma un viaggio di scoperta che arricchisce lo sguardo del terapeuta e la sua capacità di ascolto. L’Istituto Italiano EMDR offre percorsi pensati per supportare i professionisti nell’affrontare la complessità del lavoro clinico, coniugando rigore metodologico e flessibilità.
Dalla formazione di base alle supervisioni avanzate, ogni corso è progettato per rafforzare l’alleanza terapeutica e affinare l’utilizzo dell’EMDR come strumento di trasformazione profonda.
Adulti
LIVELLO 1
Formazione EMDR Livello 1 per adulti fornisce le competenze necessarie per applicare il Protocollo EMDR Standard in 8 fasi, basato sul modello di Elaborazione Adattiva delle Informazioni.
Bambini e Adolescenti
LIVELLO 1
Questo corso fornisce agli psicoterapeuti già formati al Livello 1 EMDR per adulti le competenze per adattare il protocollo EMDR alle diverse fasi dello sviluppo, dai 0 ai 15 anni.
Bambini e Adolescenti
LIVELLO 2
Il Secondo Livello EMDR per Bambini e Adolescenti è rivolto a psicoterapeuti che abbiano completato il Livello 1 C&A con il primo ciclo di supervisioni e il Livello 2 EMDR per adulti.
EMDR e Relazioni di Coppia
FORMAZIONE AVANZATA
Questo workshop è un’opportunità per acquisire strumenti e, allo stesso tempo, uno spazio di lavoro condiviso, dove tornare al cuore della nostra professione: aiutare i pazienti a dare senso a ciò che accade nella relazione e accompagnarli nella possibilità di costruire legami più consapevoli e meno influenzati dal passato.

L'approccio
Un approccio che unisce metodo e sensibilità, per una terapia costruita su misura, con fiducia e senza giudizio.
istituto italiano emdr